Tematica Anfibi

Hyalinobatrachium aureoguttatum Barrera-Rodrigues and Ruiz-Carranza, 1989

Hyalinobatrachium aureoguttatum Barrera-Rodrigues and Ruiz-Carranza, 1989

foto 252
Da: www.panamabiota.org

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata J-B. Lamarck, 1801

Classe: Amphibia Gray 1825

Ordine: Anura Duméril, 1806

Famiglia: Centrolenidae Taylor, 1951

Genere: Hyalinobatrachium Ruiz-Carranza and Lynch, 1991

Descrizione

I maschi misurano 20-24 mm, le femmine 23-24 mm di lunghezza muso-urostilo. Sono giallo-verdi dorsalmente, con numerose piccole macchie marroni e più grandi, giallo crema più distinte. C'è una striscia mediodorsale verde diffusa. La superficie ventrale è trasparente. I maschi chiamano dalla vegetazione sopra i ruscelli. La dimensione della covata arriva fino a 35 uova; le uova sono verdi e racchiuse in una massa gelatinosa. Le uova vengono deposte sulla pagina inferiore delle foglie. Dopo la schiusa i girini cadono nel torrente sottostante. I maschi a volte sembrano custodire le uova.

Diffusione

Si trova nell'Ecuador settentrionale (province di Esmeraldas e Imbabura), nelle pianure del Pacifico e nelle pendici occidentali della Cordillera Occidental in Colombia e nel Panama orientale(provincia di Darién). È presente dal livello del mare fino a 1.560 m slm. Gli habitat naturali sono foreste pluviali primarie e secondarie di pianura e foreste sub-andine (foreste pluviali). Si trova sulla vegetazione vicino ai corsi d'acqua. È una specie molto comune ma almeno localmente minacciata dalla perdita di habitat. Si trova in una serie di aree protette.

Sinonimi

= Centrolenella aureoguttata Barrera-Rodriguez and Ruíz-Carranza, 1989.

Bibliografia

–IUCN SSC Amphibian Specialist Group (2020). "Hyalinobatrachium aureoguttatum". IUCN Red List of Threatened Species. 2020.
–Frost, Darrel R. (2020). "Hyalinobatrachium aureoguttatum (Barrera-Rodriguez and Ruiz-Carranza, 1989)". Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0. American Museum of Natural History.
–Acosta Galvis, A. R. (2020). "Hyalinobatrachium aureoguttatum (Barrera & Ruiz, 1989)". Lista de los Anfibios de Colombia: Referencia en linea V.10.2020.
–Guayasamin, J. M.; et al. (2018). Ron, S. R.; Merino-Viteri, A. & Ortiz, D. A. (eds.). "Hyalinobatrachium aureoguttatum". Anfibios del Ecuador. Version 2019.0. Museo de Zoología, Pontificia Universidad Católica del Ecuador (QCAZ).
–"Hyalinobatrachium aureoguttatum Barrerra-Rodriguez and Ruiz-Carranza 1989". Amphibians of Panama. Smithsonian Tropical Research Institute.


00675 Data: 29/05/2019
Emissione: Rane di vetro
Stato: Ecuador
Nota: Emesso in un libretto
di 8 v. diversi
00688 Data: 29/05/2019
Emissione: Rane di vetro
Stato: Ecuador
Nota: Emesso in un libretto
di 8 v. diversi